Maltempo, il grazie di Aquila Basket alla Protezione civile trentina
Una cerimonia semplice, alla fine del primo quarto della partita contro Brescia, ma molto significativa. Un momento per fermarsi e dire grazie agli uomini della Protezione civile trentina che hanno fronteggiato con impegno e passione il maltempo che ha colpito il Trentino a fine ottobre. Il...
Leggi
Alla Campana dei caduti per ricordare il valore della pace
L’emozione dei rintocchi di Maria Dolens, ma anche di un consiglio comunale del tutto speciale ha caratterizzato questa mattina l’incontro alla Fondazione Campana dei caduti della pace a Rovereto dove si è svolta la commemorazione del centenario della firma dell’armistizio di...
Leggi
Il presidente Fugatti visita Arte Sella
Illesa. La cattedrale vegetale, simbolo di Arte Sella è riuscita, come noto, a resistere alla furia del maltempo, insieme ad una quercia di 700 anni. Una specie di miracolo che, purtroppo, non è riuscito per circa metà delle opere presenti ad Arte Sella, la famosa rassegna di arte...
Leggi
Parte la raccolta di fondi per affrontare i danni causati dal maltempo
Una raccolta fondi per ripartire, dopo i disastri causati dal maltempo, con l'aiuto di tutti: cittadini e lavoratori, imprese e associazioni di categoria, una campagna con una causale semplice, "Calamità Trentino 2018", che fa appello alla generosità e alla voglia di fare dei...
Leggi
Grazie a WindCity il vento del Garda accenderà i lampioni del lungolago di Torbole
Per WindCity, startup insediata in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo, sta per concludersi la settimana più intensa dell’anno. Dopo aver vinto mercoledì 7 novembre il premio del pubblico e degli investitori del Forum Investimenti della fiera Ecomondo di...
Leggi
Domani su Rai 3 nuova puntata di VivinTrentino
Torna domenica 11 novembre su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica televisiva provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
"Diritti-Doveri", crescono le adesioni
"Diritti-Doveri" è il titolo dell'iniziativa proposta dal servizio attività culturali - Sistema bibliotecario trentino e dall’ufficio provinciale competente per riflettere sulla validità universale dei diritti proclamati dall'Assemblea delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948....
Leggi
Maltempo: il presidente Fugatti a confronto con le categorie economiche e sociali. Lunedì l’avvio di una raccolta fondi.
Un confronto a 360 gradi con le associazioni economiche ed i sindacati sui danni patiti a causa dell'eccezionale ondata di maltempo e per pianificare assieme il da farsi: è quanto avvenuto stamani in Provincia, su invito del presidente Maurizio Fugatti, accompagnato per l,'occasione dal...
Leggi
Cresce l'interesse per il Servizio Civile
Sono state ben 271 le candidature che altrettanti giovani hanno depositato presso i 150 progetti di servizio civile, il cui avvio è previsto per il prossimo 1° dicembre. Un afflusso che dimostra il crescente interesse per l’esperienza del servizio civile, percorso in grado di avvicinare...
Leggi
A Telfs il 2° forum della Formazione duale nella Regione alpina
Si sono tenuti oggi congiuntamente, a Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda Thöni, il 2° Forum della Formazione duale nella Regione alpina ed il 22° Congresso per i formatori aziendali del Tirolo. L'appuntamento era organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in...
Leggi
Il modello trentino riconosciuto come buona pratica dalla Rete Europea dei Servizi per l’impiego
Si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles il meeting europeo dei Servizi Pubblici per l’Impiego sul tema il “Futuro del Lavoro”. I rappresentanti dei Servizi Pubblici europei si sono confrontati sulle competenze che sono richieste nel mercato del lavoro del Futuro mettendo in luce le...
Leggi
Reportage sul Parco Adamello Brenta su TV2000
Domenica 11 novembre nella trasmissione “Il mondo insieme” condotta da Licia Colò, una produzione di TV2000, la rubrica “I viaggi di Ant” con Alessandro Antonino dedica un lungo reportage in due puntate al Parco naturale Adamello Brenta per raccontarne gli aspetti geomorfologici...
Leggi
Farē, martedì si parla di disturbo della personalità
Martedì 13 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala Conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà il quarto incontro del progetto FARē, formarsi assieme responsabilmente. L’argomento trattato in questo appuntamento sarà il disturbo di personalità.
Leggi
Nuova procedura per autorizzazione e accreditamento dei servizi socio assistenziali
In coerenza con la disciplina dettata dal decreto datato 9 aprile 2018 (n. 3-78/Leg.), tutti i soggetti già autorizzati precedentemente per lo svolgimento di servizi residenziali e semiresidenziali e quelli che, alla data del 1° luglio 2018, svolgevano altri servizi socio assistenziali,...
Leggi
Cinema e seconde generazioni, nuovo appuntamento con “Dov’è casa mia?”
Il difficile dialogo fra una madre impegnata nell’estenuante lavoro di “badante” e un figlio di seconda generazione diviso fra due culture. Sarà “Per un figlio”, di Suranga Deshapriya Katugampala (Italia/Sri Lanka, 2016, 74'), il prossimo film proposto nell’ambito della rassegna...
Leggi
Da lunedì la nuova programmazione di History Lab
History Lab, il canale tematico della Fondazione Museo storico del Trentino, ha provato a rifarsi un po' il look nella nuova stagione, che riparte lunedì 12 novembre, senza perdere la sua naturale vocazione al racconto della storia di questo territorio e della sua gente. Tanti programmi...
Leggi
Gestione dei grandi carnivori: incontro tra il personale tecnico delle Province di Trento e Bolzano
Si è tenuto lo scorso 31 ottobre il consueto incontro tra il personale tecnico delle Province autonome di Trento e di Bolzano che si occupa della gestione dei grandi carnivori presenti nei nostri territori: orso, lupo e lince. Il raccordo tra le strutture delle due Province, che si...
Leggi